CLOSE

This website uses cookies. By closing this banner or browsing the website, you agree to our use of cookies. CLOSE

AL VIA IL BONUS ASILO NIDO

Partono dal 2 aprile le richieste per ottenere il bonus asili nido. Lo comunica l’Inps con la circolare 60/2025.

I requisiti per accedere al contributo sono riservati ai residenti in Italia e si differenziano secondo l’anno di nascita.

I bambini nati prima del 1 gennaio 2024 ricevono:

- 3.000 euro (dieci rate da 272,73 euro e una da 272,70 euro), nell’ipotesi di Isee minorenni fino a 25.000,99
euro;
- 2.500 euro (dieci rate da 227,27 euro e una da 227,30 euro) con Isee minorenni da 25.001 a 40.000 euro;
- 1.500 euro (dieci rate da 136,37 euro e una da 136,30 euro) nei casi di Isee minorenni non presente,
difforme, discordante, non calcolabile o superiore alla soglia di 40mila euro.

Ai bambini nati dal 1 gennaio 2024, invece, spettano:
.- 3.600 euro (dieci rate da 327,27 euro e una da 327,30 euro), nell’ipotesi di Isee minorenni minore o uguale a
40.000 euro;
- 1.500 euro (dieci rate da 136,37 euro e una da 136,30 euro) con Isee minorenni non presente, difforme,
discordante, non calcolabile o superiore alla soglia di 40.000 euro.

 

La richiesta. La domanda per ottenere il contributo deve essere presentata con la relativa documentazione (ricevute da parte dell’asilo), esclusivamente in modalità telematica attraverso uno dei seguenti canali:
- portale web dell’Inps, autenticandosi con la propria identità digitale, Spid di livello 2 o superiore, Cie 3.0 o Cns;
- istituti di patronato.

Il servizio on line di presentazione della domanda è raggiungibile direttamente a questo link o in alternativa dal portale dell'Inps, digitando nel motore di ricerca “bonus nido” e accedendo al servizio Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione.

Il richiedente, al momento della presentazione della domanda, deve indicare a quale dei due benefici intende accedere.