CLOSE

This website uses cookies. By closing this banner or browsing the website, you agree to our use of cookies. CLOSE

IMMATRICOLAZIONI AUTO: CRESCE LA BENZINA, ELETTRICO SEMPRE MARGINALE

La benzina è ancora la scelta più importante per l'acquisto di un'auto nuova, ma le principali alimentazioni alternative piacciono sempre di più, pur sotto le previsioni di mercato. Discorso a parte l'elettrico, che rimane ai margini.

 

Benzina ancora leader, cala il diesel. Secondo un’analisi realizzata da Verti, compagnia diretta del gruppo Mapfre, su un campione di oltre 500.000 polizze, le vetture a benzina sono ancora ampiamente in testa alla graduatoria, con il 50% delle immatricolazioni, addirittura aumentando, pur di poco, rispetto al 49,65% del 2023.

Cala invece il diesel, che passa dal 35,08% al 33,53%.

 

Elettrico, poco sopra lo 0,5%. Come detto, invece, crescono le alternative al tradizionale "pieno". Almeno alcune. Come il Gpl, che sale dell'11%, con il 7,03% delle immatricolazioni nel 2024. O come le ibride, al 6,94% (+7,4%).

Percentuali da prefisso telefonico, invece, per le elettriche, che subiscono persino una leggera flessione: l'anno scorso sono state lo 0,51% contro lo 0,54% del 2023. Secondo la nota di Verti, il comparto è "forse frenato da fattori strutturali, come il costo ancora elevato e la percezione di un’infrastruttura di ricarica insufficiente". Il trend è comunque in controtendenza rispetto al dato europeo.

Stabile, infine, il metano, con un leggerissimo incremento dall'1,94% all'1,99%.