CLOSE

This website uses cookies. By closing this banner or browsing the website, you agree to our use of cookies. CLOSE

INPS, COME OTTENERE LA CERTIFICAZIONE UNICA

Tutto pronto dall’Inps al rilascio della “certificazione unica” 2025 riferita alle pensioni pagate lo scorso anno. L’istituto, in qualità di sostituto d’imposta, ha applicato le addizionali regionale e comunale, a saldo e in acconto, i cui importi sono trattenuti in forma rateale sui pagamenti delle singole prestazioni, a partire dal mese di gennaio (per l’addizionale comunale in acconto a partire dal mese di marzo) e fino al mese di novembre dell’anno successivo (2025).

Per i redditi di pensione non oltre i 18.000 euro, con importi complessivamente superiori a 100 euro, sono prelevate in massimo 11 rate, senza applicazione di interessi. Le deduzioni avvengono a partire dal mese successivo a quello in cui è effettuato il conguaglio e non oltre il mese relativamente al quale le ritenute sono versate a dicembre.

 

On line... L'Inps ha reso disponibile la certificazione unica (Cu) per i pensionati, attraverso i canali consueti anche per la predisposizione della dichiarazione 730 precompilata. Per accedere alla Cu si possono usare le proprie credenziali di identità (Spid, Cie, Cns).

I pensionati possono scaricare la certificazione anche tramite il servizio on line Cedolino pensione.

 

... o mediante comuni, patronati o numeri telefonici. I pensionati che non hanno dimestichezza con il web possono ottenere il documento anche presso i comuni e le altre pubbliche amministrazioni che hanno sottoscritto un protocollo con l'Inps per attivare un punto cliente di servizio. In alternativa sono disponobili gli enti di patronato (Acli, Cisal e via dicendo).

Chi però preferisce fare da sé può utilizzare: il numero verde dedicato 800 434320; il contact centre multicanale all'803 164 oppure lo 06 164164.