INVALIDITÀ E DISABILITÀ, L’INPS SEMPLIFICA GLI ACCERTAMENTI SANITARI
L’Inps semplifica gli accertamenti sanitari per chi chiede l’invalidità, soprattutto per i malati oncologici.
Lo spiega l'ente di previdenza in una nota (messaggio 188/2025) dedicata alle novità introdotte dall’ultima legge di Bilancio (207/2024) in vista dell’entrata in vigore della riforma della disabilità, che partirà il 1 gennaio 2026.
Una sola visita. Ci sarà un solo accertamento per invalidità civile, disabilità e invalidità pensionistica.
La semplificazione riguarderà anche le visite di revisione delle prestazioni già riconosciute, quando l'intervallo di tempo tra i due accertamenti non supera i tre mesi. Presumendo, quindi, che le condizioni non siano cambiate.
Patologie oncologiche. Il comma 167 dell’articolo 1 della legge di Bilancio stabilisce che, per tutto il 2025, le visite di revisione che riguardano le prestazioni già riconosciute alle persone con patologie oncologiche relative ad accertamenti effettuati prima del 1 gennaio 2025 siano eseguite sulla base dei “soli atti presentati dal diretto interessato”.
Per questo motivo, gli accertamenti devono essere eseguiti sugli atti in tutti i casi in cui la documentazione sanitaria allegata consenta una valutazione obiettiva.
A questo proposito, l’Inps dice che l’interessato riceverà una comunicazione con l’invito a trasmettere i relativi atti entro 40 giorni.